
Il progetto DARBA (dall’arabo “colpire,percuotere”) prende vita nel novembre 2009 all’interno di una piccola sala di registrazione di Palermo in cui si sono mossi i primi grandi pensieri.
L’unione dei due percussionisti Pietro Avellino e Giuseppe Calisti crea un format atipico abbinando alla forza delle percussioni, la voce di uno strumento solista.
I Darba affinano le proprie doti con una massiccia dose di esibizioni dal vivo, diventando ben presto un fenomeno emergente del circuito alternativo.
Tutto nasce dall’idea di voler dare una svolta al panorama dei “normali” gruppi fatti di chitarre, tastiere e sessioni ritmiche standard.
Il duo si è quindi avvalso negli anni della collaborazione di diversi artisti e di svariati strumenti tra cui sassofono, fisarmonica e violino.
Con quest’ultimo suonato da prima da un altro violinista per i primi 2 anni e dagli ultimi 7 da Salvatore Lupo , con il quale il gruppo ottiene la perfetta sinergia.
Giugno 2020 fa ingresso nella Band il Cantautore Leonardo Tartamella.
Con l’inserimento del Cantautore, la band prende il nome di Darba Revolution.
L’unione di questi elementi apparentemente diversi, dà invece vita a un mix di ritmi e suoni che passano dalle sonorità classiche alla bossanova, dal pop al popolare dalla musica internazionale alle tarantelle, dalle colonne sonore alla disco music il tutto ri-arrangiato e mixato in chiave percussiva.
Il gruppo Darba vanta inoltre più di 2.500 spettacoli in tutta la Sicilia e l’apparizione come ospiti in diverse emittenti radiofoniche e televisive regionali.
Il loro successo è dovuto alla loro passione per la musica e alla bravura nel saper coinvolgere il pubblico che partecipa e interagisce ad ogni live, facendo di ogni spettacolo un evento sempre unico e nuovo.
I COMPONENTI DEL GRUPPO DARBA
PIETRO AVELLINO ( in arte PIER)

Percussionista, Batterista, figlio d’arte e autodidatta, prende spunto dalla carriera del padre batterista acquisendo sin da piccolo le nozioni ritmiche che lo portano già a 15 anni a sfondare da solista nelle discoteche di tutta l’isola oltre che in altre band siciliane in giro per la Sicilia, collaborando tra l’altro con vari DJ di fama internazionale.
GIUSEPPE CALISTI ( in arte GIKA)

Percussionista e vocalist da sempre attratto da ciò che è la musicalità globale, approccia al mondo delle percussioni e dei diversi stili mosso dalla voglia di conoscere le tradizioni musicali dei diversi popoli; spaziando così dalla musica afrobrasiliana alla latina soffermandosi a quella mediorientale e specializzandosi con lo strumento tipico a percussione nonché Darbuka.
LEONARDO TARTAMELLA
CANTANTE E CHITARRISTA Band
L’esperienza musicale del cantautore vede l’inizio da solista.
Le sue influenze musicali si affacciano ai ritmi Pop, dance, Popolare siciliano, Bolero, Rumba, Jazz, e ancora del Tango e del Blues e tanto altro.
La sua ironia e il saper coinvolgere il pubblico è una delle note che lo contraddistingue.
Le note cantate da una voce graffiante, accompagnano un viaggio in un mondo troppo reale e spesso crudo ma con la sottile ironia di un folle che ci ride su e butta giù un altro sorso di vita e di speranza.
Entra a far parte della Band da Giugno 2020.